Nota AIFA su Nubriveo. 22 dicembre 2020
Epaclob (clobazam). 21 dicembre 2020
Piano di trattamento e informazioni riguardo Midazolam oromucosale. 25 novembre 2020
Informazioni sulla carenza dei medicinali Buccolam® e Micropam®. 18 bovembre 2020.
Sospensione Decreto Ministro Salute riguardante CBD. 30 ottobre 2020
Reperibilità farmaco SABRIL 500 mg compresse. 28 ottobre 2020
Inserimento nella tabella dei medicinali, sezione B, delle composizioni per somministrazione ad uso orale di cannabidiolo ottenuto da estratti di Cannabis.
Reperibilità farmaco antiepilettico valproato di sodio. Lettera SANOFI. 24 settembre 2020
Comunicato riguardo i Farmaci Midazolam (Buccolam) e Barbesaclone. 23 settembre 2020
Piano terapeutico aifa per prescrizione di Buccolam. 23 settembre 2020
Determina AIFA per il Buccolam, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale. 3 settembre 2020
Richiesta chiarimento prescrittivo per la specialità medicinale BUCCOLAM. 7 agosto 2020
Parere favorevole all’estensione dell’indicazione di Buccolam già presente nella Lista 648 (Trattamento di crisi convulsive acute prolungate in soggetti di età ≥ 18 anni, già sottoposti a terapia in età pediatrica)
Documento sui farmaci equivalenti. 24 luglio 2020
Carenza Farmaco MICROPAM - 16 luglio 2020
Il farmaco Micropam soluzione rettale 10 mg è carente dal 29/2/2020 per problemi produttivi (che presumibilmente rimarranno irrisolti) e il Micropam soluzione rettale da 5 mg viene indicato carente nel sito AIFA dal 1/9/2020 per elevata richiesta.
AIFA consiglia per Micropam 10 mg un "trattamento alternativo concordato con lo specialista o il MMG" mentre per Micropam 5 mg AIFA dichiara "si rilascia autorizzazione per importazione alle strutture sanitarie per analogo autorizzato all'estero".
Dopo aver ricevuto molte segnalazioni sia da parte di medici specialisti che da familiari LICE questa mattina ha inviato una lettera ad AIFA esprimendo grande preoccupazione per la carenza di questo farmaco utilizzato nelle emergenze e invitando l'Agenzia a mettere in atto tutte le azioni per risolvere la problematica (
vedi lettera allegata) .
Tutti coloro che sono colpiti da questa carenza possono esprimere la loro protesta indirizzando una mail a farmacicarenti@aifa.gov.it
Aggiornamenti sull'attuale disponibilità Depakin Chrono cp 500 mg e 300 mg. 7 maggio 2020
A tutt’oggi persiste la carenza dovuta a difficoltà produttive del farmaco antiepilettico Depakin Chrono nella formulazione in cp da 500 mg (vedi sito
www.aifa.gov.it, elenco farmaci carenti; per info si può anche scrivere una mail a
farmacicarenti@aifa.gov.it)
L’Azienda produttrice (Sanofi) non è in grado di fornire la data in cui la disponibilità del farmaco si normalizzerà.
Non risultano invece carenze per la formulazione in cp da 300 mg dello stesso medicinale.
Per far fronte alle richieste delle farmacie a carattere di urgenza è disponibile il Customer Service dell’Azienda, contattabile sia al n.
800103330 oppure via e-mail all’indirizzo
customerservice.farmacie@sanofi.com, servizio dedicato alle Farmacie.
La Farmacia può inoltre inviare l’allegato Modulo, debitamente compilato
Tabella sulle Interazioni tra Farmaci Antivirali (Covid-19) e Farmaci Antiepilettici. 1 aprile 2020
Indisponibilità del farmaco DEPAKIN Chrono cp 500 mg (SANOFI),
segnalata in alcune Regioni, in particolare in Piemonte ed in Sardegna. 20 marzo 2020
Nostre segnalazioni ad AIFA e relative risposte riguardo carenza Zarontin cp e Taloxa. Febbraio 2020
Note del 10 dicembre 2019`
26 ottobre 2019`
- Piano Terapeutico AIFA per la prescrizione del farmaco FYCOMPA
6 agosto 2018
giugno 2017
Si informano i soci che il farmaco Zebinix ha ottenuto l’estensione di indicazione per età al di sopra dei 6 anni.
L’indicazione per il tipo di crisi rimane invariata.
luglio 2016
GLAXOSMITHKLINE: preavviso di interruzione della commercializzazione di RETIGABINA
marzo 2016
Utilizzo dei prodotti contenenti Valproato