Apri nel tuo browser

Maggio 2025 – n° 53

 
PARLIAMO DI 5XMILLE

Il 5×1000 è una percentuale che viene detratta dall'imposta sul reddito delle persone fisiche che tutti i contribuenti devono pagare.

Ciò significa che questo contributo non costa nulla di più di quanto già normalmente un cittadino deve versare allo Stato, anzi, gli permette di scegliere a chi devolvere una parte delle sue tasse.

Nonostante in questi anni, a partire dal 2013, gli introiti provenienti dal 5 x 1000 siano leggermente aumentati, siamo ancora molto lontani da una raccolta fondi significativa, se si tiene conto del numero di epilettologi aderenti a LICE e di quante Persone con Epilessia siano da essi seguite, con tutto l'entourage familiare e dei caregivers. Il numero di scelte nella dichiarazione dei redditi del 2024 è stato pari soltanto a 3240 !

LICE supporta con molteplici attività la formazione e la crescita dei soci giovani (che ad oggi rappresentano oltre il 50% del totale).

Fondazione Epilessia LICE ha pubblicato anche per il 2025 bandi per il sostegno di Progetti di Ricerca e per Progetti Psico-Socio-Assistenziali, per un importo complessivo di 120.000,00 Euro.

Al Congresso Nazionale 2025 saranno offerte 25 iscrizioni gratuite per giovani Soci che hanno presentato un contributo scientifico.

Come ogni anno verranno assegnati inoltre 4 riconoscimenti ai “Migliori Contributi Scientifici” presentati dai giovani al Congresso, sottoforma di iscrizione a corsi internazionali patrocinati da LICE/ILAE.

Con una sola firma potrai rendere possibili tanti altri progetti! Grazie per informare il più possibile le persone con epilessia e i loro familiari/caregivers di questo sistema semplice ed efficace di raccolta fondi.

E tieni sempre a portata di mano il CF di Fondazione Epilessia LICE (97609380585) quando ti recherai a firmare la tua denuncia dei redditi, consigliandolo anche a colleghi, amici, conoscenti e familiari.

Scarica la locandina
>

Anche quest’anno le comunicazioni libere sono suddivise in due giornate:

  • 4 giugno – dalle 11:00 alle 13:00 – Visione e discussione Poster (i lavori presentati saranno comunque visibili per l’intera durata del congresso)
  • 6 giugno – dalle 10:30 alle 13:30 – Comunicazioni Orali
Le riunioni delle Commissioni e dei Gruppi di Studio troveranno spazio al termine del Congresso il 6 giugno, dalle 14:30 in poi.

invia richiesta a segreteria.lice@ptsroma.it
Vai al SITO WWW.EVENTI-LICE.ORG
Vota i temi congressuali
YES - I

Cari Soci,

Cari YES,

in occasione del Congresso Nazionale LICE 2025, siamo lieti di invitarvi al nostro Networking Event: un’apericena con musica per ritrovarci, conoscerci meglio e condividere una serata in compagnia!

Dove?
The Apartment Lounge Bar – Via dei Marrucini, 1 (Roma, Zona San Lorenzo!)
Quando?
Alle 20:30

Sarete accolti su una vivace terrazza romana con:
- 1 drink o consumazione a scelta
- Fritti misti, focacce e due primi piatti
A seguire, la serata potrà continuare nella zona interna del locale con musica e DJ set aperta a tutti gli ospiti del bar.

Come partecipare?
È necessario compilare il form di iscrizione, che include anche il pagamento della quota di partecipazione di 20€

 

ATTENZIONE: Per motivi organizzativi del locale, l'iscrizione all'evento sarà possibile con un termine ultimo il 29 maggio!

Eventuali consumazioni extra potranno essere richieste direttamente al bar
(Prezzo medio: cocktail 10€, vino 6€)

Vi aspettiamo numerosi per una serata all’insegna del divertimento e del networking!


Partecfipa all” APERITIVO YES
5 GIUGNO – 20:30
YES-I
ILAE Infographics - traduzione a cura degli YES-I

CHIRURGIA DELL'EPILESSIA
Il meno utilizzato tra gli interventi medici accettabili

 

Visualizza l’infografica
PROSSIMI EVENTI LICE

FORUM EEG
A cura della Commissione Epilessia e Tecniche Neurofisiologiche
Riunione on-line
per collegarsi è sufficiente cliccare sulla data:

22 Maggio
Flyer


Per inviare i casi da presentare scrivere a:

forumeeg@gmail.com

INCONTRO SU CASI CLINICI COMPLESSI DI EPILESSIA FOCALE FARMACORESISTENTE
a cura della Commissione Chirurgia
Bologna, Aula Lugaresi - Ospedale Bellaria
16 Maggio 2025


Programma


Per partecipare scrivere a:

lorenzo.ferri13@unibo.it
matteo.martinoni@isnb.it

INNOVAZIONI E SFIDE NELLE EPILESSIE RARE E COMPLESSE
A cura del Gruppo di Studio Epilessie Disimmuni
Chieti – Auditorium del Rettorato,
23-24 Maggio 2025

Programma
Iscrizione

IMMUNOTERAPIA NELLO STATO EPILETTICO REFRATTARIO DE NOVO
A cura della Commissione LICE Stato Epilettico ed Emergenze/Urgenze
Webinar
27 Maggio 2025
15:00 – 17:00

Programma
Link per partecipare
EVENTI FUTURI LICE

Sono aperte le iscrizioni al Corso VIDEO-EEG giunto alla sua quarta edizione.
Tutti i dettagli sono disponibili all’interno del programma.

 

Programma
Link per partecipare
EVENTI PATROCINATI LICE

LA SFIDA DELLE EPILESSIE RARE E COMPLESSE IN ETÀ EVOLUTIVA
17 Maggio 2025
Foggia, Sala convegni Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Foggia

 

Programma

CORSO TEORICO-PRATICO PER LA GESTIONE DELLE COMORBIDITÀ NELLE PERSONE CON EPILESSIA
20 Maggio 2025
Roma, Hotel Belstay Roma Aurelia Via Bogliasco, 27

 

Programma

AGGIORNAMENTI IN NEUROLOGIA PEDIATRICA: RIUNIONI DELLA SEZIONE REGIONALE SINP VENETO

30 Maggio 2025
Treviso, Centro Studi Achille e Linda Lorenzon
Università Cattolica del Sacro Cuore Viale Guglielmo Oberdan, 5

 

Programma

Roma, Domus Australia, 3-8 Novembre 2025
Le iscrizioni saranno disponibili a partire dal 20 giugno 2025

CONGRESSI E CORSI INTERNAZIONALI

21st San Servolo Advanced Epilepsy Course
Bridging Basic with Clinical Epileptology (8)
Contribution of non-neuronal cells to epilepsy and new therapeutic strategies

21 July - 1 August 2025
San Servolo (Venice) Italy

 

Programma

IN SEARCH OF LOST TIME 6
12 – 14 November 2025
Roma, Istituto Patristico Augustinianum, Italy

 

Sito web
Save the date
Iscrizioni
Sottomissione abstract

VARIAZIONE DATI SOCI

Si ricorda ai Soci che è importante comunicare tempestivamente alla Segreteria eventuali variazioni riguardanti cambiamenti di Regione, di Ente di appartenenza, indirizzo e-mail.

Anche se la Segreteria è efficiente, non può essere a conoscenza di variazioni senza una vostra comunicazione.

PATROCINI

Rammentiamo che la LICE non concede Patrocini e utilizzo del Logo a eventi MONOSPONSOR.
Invitiamo tutti coloro che dovessero richiedere un Patrocinio sia esso nazionale, regionale o di macro-area di consultare la pagina "Patrocinio e Logo LICE".
Vi rammentiamo inoltre che dal 2021 il Logo LICE è variato e la Società non ammette variazioni all’immagine o l’utilizzo del precedente Logo.

 

Vai alla pagina Patrocinio e Logo LICE

ATTENZIONE!

L'indirizzo e-mail della Segreteria è segreteria.lice@ptsroma.it, nessuna comunicazione deve essere inviata all'indirizzo segreteria.lice@gmail.com in quanto si tratta di un indirizzo "no-reply" creato esclusivamente per l'invio dei mailing
LICE
Unsubscribe from this mailing list.