Il 5×1000 è una percentuale che viene detratta dall'imposta sul reddito delle persone fisiche che tutti i contribuenti devono pagare.
Ciò significa che questo contributo non costa nulla di più di quanto già normalmente un cittadino deve versare allo Stato, anzi, gli permette di scegliere a chi devolvere una parte delle sue tasse.
Nonostante in questi anni, a partire dal 2013, gli introiti provenienti dal 5 x 1000 siano leggermente aumentati, siamo ancora molto lontani da una raccolta fondi significativa, se si tiene conto del numero di epilettologi aderenti a LICE e di quante Persone con Epilessia siano da essi seguite, con tutto l'entourage familiare e dei caregivers. Il numero di scelte nella dichiarazione dei redditi del 2024 è stato pari soltanto a 3240 !
LICE supporta con molteplici attività la formazione e la crescita dei soci giovani (che ad oggi rappresentano oltre il 50% del totale).
Fondazione Epilessia LICE ha pubblicato anche per il 2025 bandi per il sostegno di Progetti di Ricerca e per Progetti Psico-Socio-Assistenziali, per un importo complessivo di 120.000,00 Euro.
Al Congresso Nazionale 2025 saranno offerte 25 iscrizioni gratuite per giovani Soci che hanno presentato un contributo scientifico.
Come ogni anno verranno assegnati inoltre 4 riconoscimenti ai “Migliori Contributi Scientifici” presentati dai giovani al Congresso, sottoforma di iscrizione a corsi internazionali patrocinati da LICE/ILAE.
Con una sola firma potrai rendere possibili tanti altri progetti!
Grazie per informare il più possibile le persone con epilessia e i loro familiari/caregivers di questo sistema semplice ed efficace di raccolta fondi.
E tieni sempre a portata di mano il CF di Fondazione Epilessia LICE (97609380585) quando ti recherai a firmare la tua denuncia dei redditi, consigliandolo anche a colleghi, amici, conoscenti e familiari.
|