LICE - Lega Italiana contro l'Epilessia

VideoTeca LICE

Epilessia farmaco-resistente in paziente con displasia emisferica sinistra

Presenta

CARMEN BARBA, TIZIANA PISANO - NEUROLOGIA PEDIATRICA, AOU MEYER, FIRENZE

Anamnesi

Dati demografici: 5 anni e 9 mesi. Sesso femminile.
Storia Familiare/pre-perinatale: assenza di familiarità per epilessia e di fattori di rischio pre-perinatali.
Esordio delle crisi: 3 mesi: comparsa crisi in cluster caratterizzate da clonie emilato destro, deviazione di sguardo a destra o a sinistra, automatismi oroalimentari. Semiologia stabile nel tempo. Frequenza delle crisi quotidiana; episodi spesso in corrispondenza di malattie infettive intercorrenti.
Terapia farmacologica: PB bolo 20mg/Kg e poi 7mg /Kg al die, poi CBZ, LVT, TPM, LT, PHT, CLZ, CNZ, RFN.

Semeiologia delle crisi

Manifestazioni cliniche: clonie emilato destro, deviazione di sguardo a destra o a sinistra, automatismi oro alimentari.
Periodo post-critico: sonno post-critico.
Fattori scatenanti: febbre.

Forse hai disattivato JavaScript o hai
una vecchia versione di Adobe Flash Player.
Per visualizzare il video scarica la versione 8
o superiore di Adobe Flash Player.
Adobe Flash Player

EEG

Per visualizzare la galleria scarica la versione 8 o superiore di:
Adobe Flash Player.
Adobe Flash Player

NEURORADIOLOGIA

Per visualizzare la galleria scarica la versione 8 o superiore di:
Adobe Flash Player.
Adobe Flash Player

ISTOLOGIA

Per visualizzare la galleria scarica la versione 8 o superiore di:
Adobe Flash Player.
Adobe Flash Player

PAROLE CHIAVE

  • epilessia farmacoresistente, displasia, sviluppo psicomotorio

Cerca il Video

calendario

Documenti