LICE - Lega Italiana contro l'Epilessia

VideoTeca LICE

Epilessia frontale notturna

Presenta

GIANCARLO DI GENNARO - IRCCS NEUROMED (POZZILLI – IS)

Anamnesi

Dati demografici: 29 anni. Sesso maschile, destrimane. Diploma di scuola secondaria.
Storia Familiare/pre-perinatale: assenza di familiarità per epilessia e di fattori di rischio pre-perinatali.
Esordio delle crisi: 8 anni. Semiologia stabile nel tempo. Frequenza delle crisi quotidiana; episodi spesso in sonno notturno e in cluster.
Terapia farmacologica: OXC 1800 mg/die, ZNS 100 mg/die

Semeiologia delle crisi

Esperienza soggettiva: il paziente avverte una paura improvvisa.
Manifestazioni cliniche: negli episodi in veglia riesce ad avvisare verbalmente, “tenta di aggrapparsi” a qualcuno; presenta movimenti afinalistici degli arti, rubefazione del volto. Durante la crisi il paziente non risponde se chiamato e a volte, verso la fine della crisi, può ridere.
Periodo post-critico: il paziente ricorda la crisi, risponde verbalmente.
Negli episodi in sonno: “improvvisa agitazione, si rotola nel letto”, emette vocalizzazioni. Durata: 10-20 secondi
Fattori scatenanti: “emozioni intense”,  stati di tensione emotiva

Forse hai disattivato JavaScript o hai
una vecchia versione di Adobe Flash Player.
Per visualizzare il video scarica la versione 8
o superiore di Adobe Flash Player.
Adobe Flash Player

EEG

Per visualizzare la galleria scarica la versione 8 o superiore di:
Adobe Flash Player.
Adobe Flash Player

NEURORADIOLOGIA

Per visualizzare la galleria scarica la versione 8 o superiore di:
Adobe Flash Player.
Adobe Flash Player

PAROLE CHIAVE

  • epilessia frontale sintomatica, crisi ipermotorie, chirurgia

Cerca il Video

calendario

Documenti