📊 Le malattie neurologiche causano ogni anno circa 9 milioni di decessi nel mondo e rappresentano la principale causa di disabilità globale. Non si tratta solo di statistiche: dietro ogni numero ci sono vite spezzate, famiglie coinvolte e caregiver instancabili che affrontano ogni giorno patologie croniche e invalidanti.
🟣 Tra queste, l’epilessia colpisce oltre 50 milioni di persone nel mondo. Circa l’80% vive in Paesi a basso o medio reddito, dove le disuguaglianze nell’accesso alle cure superano il 75%. Spesso la carenza di specialisti, la mancanza di campagne di informazione e l’assenza di politiche dedicate impediscono diagnosi tempestive e trattamenti efficaci. E ancora oggi, lo stigma sociale è una barriera silenziosa quanto devastante.
📣 Il Piano d’Azione Globale dell’OMS (IGAP) invita tutti gli Stati ad adottare strategie integrate per promuovere la salute del cervello, ridurre lo stigma e garantire un accesso equo alle cure neurologiche, con l’epilessia tra le priorità.
📍 In occasione della Giornata Nazionale della Neurologia, come gruppo di giovani neurologi, ci teniamo a ribadire l'importanza di tutelare la salute del cervello lungo tutte le fasi della vita, e di rafforzare l’impegno sociale e sanitario verso l’epilessia e le persone che ne convivono.
📚 Fonti:
WHO. Intersectoral Global Action Plan on Epilepsy and other Neurological Disorders 2022–2031
IBE/ILAE. European Epilepsy Research Forum Final Report, 2013
#GiornataNeurologia #BrainHealth #Epilessia #NoStigma #Neurologia #LICE #DirittiInvisibili